Residente a Roma
Appoggio lavorativo su Milano e Firenze.
Altezza: 1.82
Capelli: neri
Occhi: verdi
taglia giacca: 50 – pantaloni: 48 – scarpe: 45
Esperienza maturata:
“Professione autore 2018” Corso di specializzazione per autori televisivi. (Mediaset)
Workshop intensivo con Ivana Chubbuck
Workshop con Massimiliano Bruno (2017)
Workshop con Elio Germano. (2014 e 2017)
Stage recitazione e scrittura con Dario Fo e Franca Rame 14-20 dicembre 2012.
XIV° corso SCRIPT di specializzazione per sceneggiatori RAI. (2011)
Laboratorio Zelig. (2003)
“Laboratorio 9” di Barbara Nativi (1997-1998)
Diploma di operatore televisivo presso Teleregione (Fi) (1997)
Corso di sceneggiatura creativa tenuto da Ugo Chiti. (1996)
Laboratorio “Ribes” con Nicola Zavagli. (1991-1996)
Teatro
“Serrature” di Alessandro Riccio. (Gennaio 2019)
“Tutto Shakespeare in 90 minuti” di Adam Long. Regia di Alessandro Benvenuti.(2013/2014/2015)
“Verità… e no” di Samuel Krapp. Regia di Paola Carenti. (2013)
“Ti ricordi i Giancattivi?” di Alessandro Benvenuti. (2012)
“Le faremo sapere” di Francesco Gabbrielli (teatro dei Satiri, Roma 2011)
“Storia di un impiegato” su musiche di DeAndrè con Alessandro Benvenuti (2009)
“Romantic Comedy” di Bernard Slade. Regia di Alessandro Benvenuti. (2008)
“Nero cardinale” di Ugo Chiti (2003/2004)
“Desiderio” musical di Claudio Carafòli. (2001)
“L’atletico Ghiacciaia” di e con Alessandro Benvenuti (repliche dal 2001-2018)
“Sogno di una notte di mezza estate”. Regia Andrea Nanni. (1998)
“Riccardo III”. Regia Silvano Panichi. (1997)
“La gabbianella e il gatto” di L. Sepulveda. Regia Stefano Laguni. (1996)
“Le razze/Gioventù malata” di F. Bruckner. Regia Nicola Zavagli. (1992)
“Il quartiere” di Vasco Pratolini. Regia Nicola Zavagli. (1991)
Televisione/Fiction
“I delitti del Barlume” Sky (Vicesindaco) regia Roan Johnson
“Un medico in famiglia” RAI UNO. (Presentatore/Rappresentante “Folletto”)
“L’Allieva” RAI UNO (Assassino)
“Mogli a pezzi” Canale 5 regia di A. Benvenuti.(2007)
“Il generale Dalla Chiesa” Canale 5 (Alfonso) regia G. Capitani. Febbraio 2007
“L’Italia che vai” RAI UNO. Febbraio 2005
“Vivere” Canale 5 (Alessio Beltrami) 31 puntate (2001/2002).
“Verdetto finale” RAI UNO
“Alta infedeltà” Real time
Cinema/Corti
“Per Maria” (corto) di Francesco Gabbrielli (2017)
“L’ultima ruota del carro” regia: Giovanni Veronesi. (2012)
“Soggettivo” (corto) di Francesco Gabbrielli. (2008)
“Il bistrot dei cineasti indipendenti” (corto) regia Rita Andreetti (2005)
“Le visioni dei morenti” (corto) di Stefano Salvadori (prot.) (2004)
“L’amore ritrovato” regia: Carlo Mazzacurati. (2004)
“La tartaruga” (corto) di Claudio Carafòli (prot.) (2000)
“In treno…” (corto) di Francesco Gabbrielli. (prot.) (1999)
“Il cielo cade” (Leonardo) regia: A. e A. Frazzi. (1999)
“Panni sporchi” (Andrea) regia: Mario Monicelli. (1998)
“Ad occhi aperti” (corto) Regia di Sandra Salvato. (1998)
“La seconda moglie” regia: Ugo Chiti. (1997)
Spot pubblicitari
“Emulsio cera” (2019)
“Beermouth, birra Baladin” (2018)
“Green Vision” (2018)
“Wind” campagna pubblicitaria nazionale (2018)
“Sapigen K” (2018)
“Buondì Motta” (2017)
“Eminflex” (televendita 2017)
“Gse” (2016)
“Now tv” regia Marco Missano. Sky (2016)
“Fiat Fullback” Televendita durante il giro d’Italia (2016)
“101 caffè” (2015)
“Bronchenolo” (reti Mediaset). (2013-2014-2015-2016-2017)
Testimonial Groupamà campagna pubblicitaria 2012/2013 regia: Cosimo Dalemà.
“Il pulsantone” Giochi preziosi. Canale 5. (2010)
“Vivin C” regia: B. Longhi. (2008)
“Carte d’or” (2007)
“Philadelphia” regia: R. Tognazzi. (2007)
“La zuppa del casale Findus” regia: M. Monicelli. (1998)
Premi
Premio Franco Angrisano. “Migliore interpretazione” 2014.
Mitreo film festival per la miglior sceneggiatura per cortometraggio 2013.
Premio Mattador, migliore sceneggiatura internazionale.
Premio “Mauro Bolognini” come miglior sceneggiatura tratta da un romanzo 2011.
Selezionato per il “Future film festival di Bologna 2007” categoria Cortometraggi.
Terzo classificato al concorso “Mi faccia ridere” Benevento 21/22 gennaio 2005
“Idee sul palco” 1998, teatro Le Laudi. Migliore testo, migliore interpretazione.
“Comici allo sbaraglio 1996” teatro Tenda: miglior imitatore.
“Comici allo sbaraglio 1995” teatro Tenda: miglior comico.
Altro
Arti marziali, boxe, canto, chitarra elettrica.
Sceneggiatore, Presentatore, sceneggiatore, doppiatore.
Lingua inglese ottimo livello.